Dalle analisi sulla resistenza a quelle sullo spessore delle vernici. Fino ai test personalizzati.
Sono test che si rifanno a normative vigenti nel campo della verniciatura o a test interni concordati con il cliente.
Le analisi all’interno di Tecknolab vengono condotte con strumentazioni di ultima generazione che misurano l’adesione della vernice al supporto, l’elasticità e la durezza della vernice stessa, la resistenza all’usura, alla corrosione e allo stress termico.
Tali test danno la certezza scientifica del grado di resistenza di un processo di verniciatura (a spruzzo o mediante cataforesi) e ne certificano la durata e affidabilità nel tempo.
Di seguito tutti i test che possiamo effettuare:
Metodo interno
Metodo interno
30 min o 3 min prima di un test in camera climatica
Strumentazioni e macchinari specifici per attività, misurazioni e verifiche.
Tecknolab è dotato di strumentazioni di ultima generazione per la misurazione dell’adesione della vernice al supporto, dell’elasticità e della durezza della vernice stessa, della resistenza all’usura, alla corrosione e allo stress termico.
Per valutare la resistenza alla corrosione e allo stress termico (es. nebbia salina, calore umido e secco, sudore sintetico)
Controllo componenti all’interno dei bagni cataforetici, compresa la presenza o meno di sostanze nocive e inquinanti.
Per misurare il grado di brillantezza della vernice sul supporto.
Per valutare la resistenza del colore al percloroetilene.
Per ispezionare nel dettaglio le superfici grezze e quelle verniciate
Per misurare il grado di elasticità delle vernici.
Per misurare il grado di durezza della vernice sul supporto.
Per testare l’adesione della vernice al supporto di base.
Misura delle coordinate di colore L*a*b and L*c*h per valutare eventuali differenze cromatiche.
Per valutare la resistenza della vernice all’usura meccanica.